Vivere Medicina presenta la prima edizione del Progetto “The UniPa MedJournal“, uno spazio in cui gli Studenti possono condividere degli articoli scritti di proprio pugno! Gli articoli di oggi 22 novembre 2020 sono elaborati degli studenti Massimiliano Militello, Giuseppe Gumina e Biagio Bucca in merito al corretto utilizzo dei giornali scientifici, a una particolare condizione…
Vivere Ateneo presenta la nuova rubrica dal titolo “BYO|Bring Your Own: vaccini, dagli albori al vaccino Pfizer”! Il nostro obiettivo, attraverso gli articoli di questa rubrica, sarà quello di trattare di attualità e di cercare di dare, attraverso le nostre conoscenze e la nostra curiosità, una visione d’insieme per ogni argomento che tratteremo. Il primo…
Condividi:
L’associazione Vivere Medicina informa la popolazione studentesca circa il progetto “Bilancio di genere”, che prevede un ciclo di conferenze in cui si discuteranno , con approccio multidisciplinare, tre argomenti riguardanti le seguenti aree tematiche: Violenza di genere, Medicina di genere e trans-genere; Bilancio di genere: la ricerca della parità e il superamento dei pregiudizi; Differenza…
Condividi:
Vivere Medicina offre una semplice guida su come accedere all’Atlante Online di Anatomia “Visible body Human Anatomy 2018”! UniPa ha messo a disposizione degli studenti un atlante di anatomia digitale di cui usufruire da tutte le postazioni dell’Ateneo, con i propri dispositivi tramite Wi-Fi UniPa o offcampus con connessione VPN. Se non sai come collegarti…
Condividi:
Il DeVitaMedica di VivereMedicina riprende con il 44esimo appuntamento dedicato a Movember, un evento che si svolge ogni anno nel mese di novembre per sensibilizzare circa la salute psicofisica degli uomini! Tante sono infatti le patologie ed i disturbi di cui soffrono soprattutto i soggetti di sesso maschile, ed è importante prevenirli, riconoscerli e combatterli con…
Condividi:
L’Associazione Studentesca Vivere Medicina rende noto il Resoconto della riunione della Commissione Paritetica Docenti – Studenti (CPDS) tenutasi oggi 29/10/2020. Ratifica verbale del 14-10-2020 Il verbale della riunione del giorno 14-10-2020 è stato approvato e ratificato. Comunicazioni del Coordinatore Il Coordinatore Rodolico informa che la scadenza formale per la consegna della relazione annuale, su richiesta…
Condividi:
Il giorno 12 Ottobre 2020, si è riunito, alle ore 12:00 presso Aula Turchetti – Via Del Vespro, 129 il consiglio del cdl in Infermieristica con il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Coordinatore; E’ stato dato il benvenuto ai nuovi docenti del CdL. Primo anno: – Prof. Riccardo Alessandro: Biologia Applicata e Genetica…
Condividi:
Il Gruppo del settore di ricerca clinica “V. MARGIOTTA” del DiChirOnS e della UO di Medicina orale AOUP “P. Giaccone”, dopo aver eseguito nel 2018 la campagna di prevenzione delle lesioni orali per gli agenti di Polizia, ha sviluppato nel 2020 una campagna video per la prevenzione dell’infezione da HPV, soprattutto nel caso di rischio…
Condividi:
Per centinaia di studenti, sta per iniziare la prima esperienza universitaria, che sarà diversa da tutte le altre, a causa delle misure restrittive da contenimento dei contagi da SARS-CoV-2. Vivere Medicina offre, dunque, le risposte ai dubbi più comuni delle nuove matricole della Scuola di Medicina e Chirurgia! Domanda #1: come si svolgeranno le lezioni? Le linee…
Condividi:
Da oggi 1 ottobre fino al 5 ottobre 2020 sarà possibile iscriversi, tramite la consueta piattaforma ai tirocini di IV, V, VI anno e prelaurea . Nei prossimi giorni verrà attivata la piattaforma anche per le iscrizioni al TPVES e al III anno. Gli studenti di Caltanissetta potranno liberamente iscriversi ai tirocini a Palermo (Policlinico…
Condividi:
Auletta Vivere Medicina
Info-point
sportello accoglienza, assistenza, rappresentanza studentesca
TUTTI I GIORNI
dalle ore
9.00 alle ore 19.00
Sabato su appuntamento
(per appuntamento clicca qui)
Complesso Didattico Aule Nuove Via Parlavecchio 3
SECONDO PIANO
(Accanto ufficio
Sig.ra Cannella)
Tel.: 091 6552949